
Diventare tutor territoriale dell’integrazione
DIVENTARE TUTOR TERRITORIALE DELL’INTEGRAZIONE
CICLO DI INCONTRI DI FORMAZIONE SULLE TEMATICHE DELLA MIGRAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA DI RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA
a cura del progetto SAI Cuneo, in collaborazione con l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo
SABATO 1 APRILE, 16-18,30
La migrazione e il Sistema di Accoglienza in Italia
Relatori: dott.ssa Mariacristina Molfetta e progetto SAI Cuneo
presentazione del VI Rapporto della Fondazione Migrantes, Il diritto d’asilo 2022. Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati
***
GIOVEDÌ 13 APRILE, 19,30-22
L’integrazione sociale dei rifugiati e richiedenti asilo. Il progetto Instradaaa – accoglienza, affiancamento, autonomia
Relatori: progetto SAI Cuneo
***
MERCOLEDÌ 19 APRILE, 19,30-22
Soft Skills e ascolto attivo nella relazione d’aiuto
Relatore: dott. Ivan De Paola (counsellor)
***
GIOVEDÌ 4 MAGGIO, 19,30-22
Le risorse dell’etnopsicologia e della mediazione linguistica interculturale
Relatori: servizio di etnopsicologia Trialogo (cooperativa Alice)
***
MARTEDÌ 9 MAGGIO, 19,30-22
L’iter legale del sistema di protezione in Italia
Relatori: progetto Cliniche legali UniSg e progetto SAI Cuneo
***
LUNEDÌ 22 MAGGIO, 19,30-22
L’inclusione socio-lavorativa di rifugiati e richiedenti asilo
Relatrice: dott.ssa Maria Giovanna Onorati (sociologa, UniSg)
***
VENERDÌ 26 MAGGIO, 19,30-22
Cause, conseguenze ed empowerment dei percorsi migratori
Relatore: dott. Gabriele Proglio (storico, UniSg)
L’ingresso al corso è libero e gratuito, ma è preferibile la prenotazione
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Univerità, piazza Vittorio Emanuele II, 9 – Località Pollenzo, 12042 Bra (Cuneo)
Per informazioni e prenotazioni, scrivere a integrazione@cisconsorzio.it