
Incontri e appuntamenti aperti alla cittadinanza, venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022
Venerdì 1 luglio, piazza Virginio
Ore 14: presentazione, ai Comuni titolari del progetto, del Report 2021 e delle attività organizzate dal SAI sui territori della provincia di Cuneo
Ore 17,30: tavola rotonda dal titolo Migranti e inclusione. Contrastare la segregazione a partire dai diritti, momento di riflessione sul tema dei diritti e sul ventennale del Sistema di accoglienza italiano. Intervengono Patrizia Manassero (Sindaco di Cuneo), Maria Silvia Olivieri (Servizio Centrale del SAI), Michele Rossi (CIAC Parma, Europa Asilo), Maurizio Veglio (avvocato ASGI, IUC Torino)
Ore 20: aperitivo e, a seguire, serata di musica tradizionale africana con Sanou Moussa Trio Live
Sabato 2 luglio, piazza Virginio
Ore 16: Diablitos, spettacolo di teatro per ragazzi a cura della Compagnia Teatrino Ambulante 1+1=3
Ore 19,00: Tavola rotonda dal titolo Cosa SAI della mediazione interculturale? Strumento di interazione e lavoro nel rapporto tra culture, a cura dell’Associazione spazio Mediazione Intercultura
Ore 19.00: Aperitivo e, a seguire, La musica che gira intorno, racconto-esibizione delle migrazioni italiane del secolo scorso con coreografia in costume tradizionale. Chiude la serata una milonga aperta a tutti. L’evento è a cura di T.E.A. Teatro e Tango indipendente
***
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra fotografica dal titolo Telefono… casa realizzata da alcun* beneficiar* del progetto e allestita nei giorni precedenti nel corso del laboratorio creativo Esprimere l’accoglienza, curato da Art’n Co Magic e T.E.A. Teatro presso la Casa del quartiere Donatello