
Serata pubblica al Cinema Monviso di Cuneo
Torna, per il secondo anno consecutivo, l’evento aperto alla cittadinanza organizzato dal progetto SAI e dal Comune di Cuneo.
L’appuntamento è per mercoledì 22 marzo, alle 20.30, al Cinema Monviso (via XX Settembre, 14 – Cuneo).
Cosa è il Sistema di Accoglienza e Integrazione? Quali sono gli strumenti e le modalità di lavoro adottate sul territorio provinciale? Quali sono i principi attraverso cui questo opera all’interno delle comunità che accolgono?
La serata del 22 marzo cercherà, grazie alla presenza sul palco di Alessandra Ballerini (avvocata da tempo attiva nell’ambito dei diritti umani) e di Gianfranco Schiavone (membro di ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), di rispondere a queste e ad altre domande, allo scopo di far conoscere il progetto SAI alla comunità.
Seguirà la proiezione di Trieste è bella di notte (2023), documentario realizzato da Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre che racconta le storie di chi quotidianamente affronta l’inferno della cosiddetta ‘Rotta balcanica’ per fuggire dal proprio Paese e raggiungere l’Europa.
L’INGRESSO È LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO DEI POSTI