Servizi

I servizi offerti dal progetto per la gestione
e realizzazione degli interventi di accoglienza delle persone.

Tutela psico-socio-sanitaria

accompagnamento ai servizi del territorio per la presa in carico di eventuali
problematiche di carattere sanitario e psicologico, erogazione di un servizio di etnopsicologia per le situazioni
di vulnerabilità psicologica.

Orientamento e accompagnamento legale

azioni di informazione legale sui diritti/doveri in relazione al proprio
status, supporto nelle pratiche per l’ottenimento dei titoli di viaggio, procedura ricongiungimento familiare.

Supporto nella conoscenza e sperimentazione delle opportunità in ambito sociale, ricreativo e culturale

supporto ai percorsi di uscita nella ricerca dell’abitazione,
inserimento in gruppi di volontariato e/o associazioni locali.

Formazione e riqualificazione professionale e accompagnamento all’inserimento lavorativo

ricerca aziende in collaborazione con gli
sportelli per il lavoro e i Centri per l’Impiego presenti, azioni di supporto nella ricerca attiva del lavoro, avvio e
tutoraggio di tirocini formativi e/o di inserimento lavorativo.

Corsi per l’apprendimento della lingua italiana

verifica del livello di competenza linguistica in italiano, attivazione di corsi per
incremento competenza linguistica, iscrizione ai corsi CPIA del territorio, riconoscimento titoli di studio
conseguiti nel paese di provenienza.

Iscrizione anagrafica e al Servizio Sanitario

iscrizione anagrafica, iscrizione al Servizio Sanitario, richiesta
codice fiscale, iscrizione Centro per Impiego, apertura conto corrente in istituti bancari.

Mediazione linguistica e interculturale

per facilitare la relazione e la comunicazione, sia linguistica
(interpretariato) che culturale, tra i singoli beneficiari, il progetto di accoglienza e il contesto territoriale
(istituzioni, servizi locali, cittadinanza), aiutando le diverse parti nel processo di traduzione dei codici culturali e
di linguaggio.

Accoglienza materiale: casa, cibo, vestiti

accoglienza delle persone in appartamenti per un numero di 4/6 persone, allestimento
delle strutture di accoglienza, gestione delle abitazioni, erogazioni mensili di vitto e pocket money.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi